Ecco la nostra terza proposta per le Gite in Famiglia!
Con un pochino di esperienza dell’anno passato, proviamo a proporvi una gita con i fiocchi, di ben tre giorni invece che due!
Quanti di voi, sfogliando il libro di storia di terza elementare, hanno pensato “è il momento di andare al museo Egizio!” e ancora non lo hanno fatto? Eccoci, noi ci siamo cascati in pieno… Abbiamo quindi deciso di organizzare (per noi e per voi) una gita che ci portasse tra i faraoni e tra tutte le meraviglie che una città come Torino ha da offrire!
Tre giornate a misura di bambini e bambine, ma anche dei loro genitori con spazio alle visite e al tempo di qualità da soli oltre che insieme ai propri figli, figlie e altre famiglie. Il programma sarà questo:
Venerdì 23 maggio
7:30 – partenza dal casello Rovereto Sud di Rovereto
11:30 – arrivo a Settimo Torinese
12:00-13:00 – pranzo
14:00-15:30 – vista al Museo della Chimica con
16:00- 17:00 – laboratorio “Fuoco e Fulmini” per bambini e bambine presso il Museo della Chimica
17:30 – arrivo a Torino e sistemazione in hotel
18:00-19:00 – Visita a Palazzo Madama oppure giro libero in città
19:00-21:00 – Tana Libera Tutti: bimbi e bimbe in pizzeria con gli operatori della Tana, genitori liberi!
21:00 – Andiamo verso i letti
Sabato 24 maggio
8:30 – colazione
10:00-12:00 – visita guidata al museo Egizio con attività per bambini
13:00-14:00 – pranzo al Parco del Valentino
14:30-18:30 – pomeriggio libero per visitare il museo dell’automobile o il museo della Juventus o la Basilica di Superga (raggiungibile in cremagliera)
19:00-21:00 – Cena
21:00 – Andiamo verso i letti
Domenica 25 maggio
8:30 – colazione
9:30-11:30 – Museo del cinema e Mole Antonelliana (per chi vuole, salita in ascensore!)
12:00-13:00 – pranzo
14:00-16:00 – Venaria Reale (con giardini e padiglione dei giochi)
16:00 – partenza da Torino
20:00 – arrivo a Rovereto
(gli orari potranno variare leggermente e le attività scambiarsi di posto per adeguarsi alle disponibilità delle strutture, promettiamo però di rimanere all’interno degli orari di inizio e fine previsti!)
Quota di compartecipazione: 195 euro a famiglia
(considerata una famiglia composta da 2 adulti e due bambini/e di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Prezzo riservato alle famiglie associate, per non associati la quota è di 250,00 euro a famiglia)
DETTAGLI
COSA È COMPRESO: ingresso musei/palazzi con Torino + Piemonte Card (muse Egizio, museo del Cinema,Mole Antonelliana, museo dell’Automobile, della Juventus, Basilica di Superga, Venaria Reale, Palazzo Madama…), visita guidata e attività al Museo Egizio, ingresso Mu-ch e lab di chimica.
COSA NON È COMPRESO: trasporti, pasti, pernottamento, salita in ascensore alla Mole Antonelliana e tutto quello che non è esplicitamente indicato.
RIDUZIONI e MAGGIORAZIONI: Famiglie con meno di due figli o figlie. O famiglie con bimbi/e di età inferiore ai 6 anni. Famiglie con più di due figli/e. Scriveteci che ricalcoliamo la cosa!
PAGAMENTO: è richiesto il saldo della quota di iscrizione per la conferma di partecipazione, la quota potrà essere restituita per comunicazioni entro il 10 maggio ad esclusione degli ingressi già saldati agli enti. Vi è la possibilità in ogni momento di sostituire i nominativi dei partecipanti negli ingressi non nominali.
Vi abbiamo convinti a seguirci?
Speriamo ardentemente di si, per rendere questa esperienza ancora più ricca con la presenza di tante famiglie con cui passare uno splendido weekend insieme!
ciao,
se volessi partecipare io e mio figlio di 6 anni quando sarebbe il costo?
inoltre non ho ben capito dove sarebbe il pernottamento e come calcolare il costo di quello.
grazie
Ciao Chiara, il pernottamento non è compreso, così come il viaggio! ci si muove in autonomia e anche la scelta di hotel a 5 stelle/appartamento/ostello/camper ecc è personale, in modo tale che ogni famiglia decida per il proprio stile di vita. Non abbiamo previsto la possibilità di partecipare con un solo genitore, ma non lo escludiamo… mandaci una mail a tanadeipapa@gmail.com, faremo insieme una valutazione anche sui costi!
Federica
Ciao scusami ma si parte comunque in gruppo e paghiamo i costi dei trasporti a parte per spostarci in città ? È questo che si intende?
Ciao! ognuno viaggia con la propria auto 🙂 Diamo un appuntamento per la partenza al casello di Rovereto Sud, ma non è tassativo! Se volete partire prima perchè sapete che i vostri bimbi hanno bisogno di tante pause pipì, o se volete spezzare il viaggio, o se partite da un’altra città non sulla stessa tratta, o se volete raggiungere Torino il giorno prima ed aspettarci, va bene tutto e ci vediamo al primo appuntamento in elenco! A Torino cercheremo di muoverci molto a piedi o con i mezzi pubblici per evitare di spostare le auto!
Ciao! che bella idea!
domandina, se pensassi di arrivare in treno io e mio figlio con una coppia di mamma e altro bimbo, fattibile? la macchina è necessaria o si può fare a meno?
Ciao Virginia! Forse con il treno è un po’ complessa la logistica dell’arrivo (la prima visita è a Settimo Torinese) e della partenza (l’ultima visita è alla Reggia di Venaria), mentre tutte le altre visite sono in centro. Se Avete voglia di capire come gestire queste due cose con i trasporti pubblici, per noi non è un problema se venite in treno!!
Possiamo trovare un posto dove pernottare e chiedere un’offerta cumulativa?
Ciao Daniela! per fare una cosa del genere avremmo dovuto prenotare diversi mesi fa, mentre lavorando con le famiglie sappiamo quanto sia importante la flessibilità e la personalizzazione. Preferiamo lasciare libertà per i trasporti e l’alloggio in modo tale che ogni famiglia decida per sé e per le proprie esigenze, c’è chi si fermerà di più e chi partirà prima, chi preferisce una stanza d’albergo e chi un appartamento. Consigliamo solo una sistemazione centrale per raggiungere più facilmente gli appuntamenti in centro 🙂